Cesare Basile: Informazioni
Cesare Basile (Catania, 14 agosto 1962 – Misterbianco, 25 agosto 2020) è stato un cantautore, polistrumentista e produttore discografico italiano. Figura di spicco della scena musicale indipendente italiana, si è distinto per il suo stile eclettico e sperimentale, mescolando folk, blues, rock, e influenze mediterranee.
Carriera:
- Inizi: La sua carriera musicale inizia negli anni '80 con diversi progetti, tra cui i Kimera.
- Solista: Negli anni '90 intraprende la carriera solista, pubblicando album acclamati dalla critica come "La donna di Coppe" (1994) e "Stereo Blues" (1996).
- Collaborazioni: Nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali, tra cui:
- Produzione: Parallelamente alla sua attività di musicista, Basile ha lavorato come produttore discografico, contribuendo a lanciare e supportare numerosi artisti emergenti della scena indipendente italiana.
- Temi: Le sue canzoni affrontano spesso temi sociali, politici e personali, con un linguaggio poetico e diretto.
- Stile: Il suo stile musicale è caratterizzato da una voce roca e intensa, da un uso sapiente della chitarra e da arrangiamenti originali e ricercati. La sua musica attinge a diverse tradizioni musicali, creando un sound unico e riconoscibile.
- Ultimo album: Il suo ultimo album in studio è "U Fujutu" (2019).
Discografia Selezionata:
- La donna di Coppe (1994)
- Stereo Blues (1996)
- Hellequin Song (1999)
- Gran Calavera Elettrica (2003)
- Ero Un Automa (2005)
- Sulle Strade di Domani (2009)
- U Fujutu (2019)
Influenza:
Cesare Basile è considerato una figura di culto della musica italiana, un artista indipendente e coerente, che ha saputo creare un proprio linguaggio musicale originale e riconoscibile. La sua musica ha influenzato numerosi artisti della scena italiana contemporanea. La sua morte ha rappresentato una grave perdita per la musica italiana. Il suo lavoro continua ad essere apprezzato e scoperto da nuove generazioni di ascoltatori.